documenti

Biblioteca

risultati: 1-12 / 12
Un mondo senza povertà
27-01-2013 - 10,31 KB - Biblioteca
[]
Un mondo senza povertà
Muhammad Yunus
Premio Nobel per la Pace
lo dedica "a tutti quelli che vogliono creare un mondo in cui non ci sia più neanche un povero".
Naturalmente Buoni
23-12-2012 - 2,38 KB - Biblioteca
[]
Naturalmente Buoni
Il Bene e il male nell'uomo e in altri animali

Oltre che umani, noi ci gloriamo di essere umanitari: un modo brillante per eleggere la moralità a marchio distintivo della nostra natura. Gli animali, ovviamente, non possono essere umani: ma possono essere umanitari? I biologi e gli evoluzionisti so...
L'occidente e gli altri
16-11-2012 - 423,23 KB - Biblioteca
[]
L´occidente e gli altri
Si puo parlare di una vera supremazia culturale dell'Occidente sul resto del mondo?
Quali sono le responsabilità dei paesi occidentali nella delicata geografia di equilibri del nostro tempo?
Dalla parte dei genitori
16-11-2012 - 3,10 KB - Biblioteca
[]
Dalla parte dei genitori
Le malattie dell'educazione si diffondono silenziosamente: insonnia, sovrappeso, enuresi notturna, disturbi emotivi e scolastici di ogni tipo sono in continuo aumento e spesso sembra che l'unica soluzione sia il ricorso al medico o allo psicoterapeuta. I genitori, sempre più disorientati, non rie...
Don Aldo Benevelli - uomo di pace
20-10-2013 - 9,06 KB - Biblioteca
[]
Don Aldo Benevelli - uomo di pace
Autore - Cristina Broseghini

"Don Aldo Benevelli è un personaggio poliedrico, pieno di energia e di impegni; sacerdote, giornalista, insegnante, precursore degli studi sulla pace, uomo di fede e progetti, un vulcano di idee e di sogni " dato che mi sveglio all'alba ho più tempo per pensare a cosa ...
Dalla guerra alla riconciliazione
10-12-2013 - 16,99 KB - Biblioteca
[]
Dalla guerra alla riconciliazione
Giuliana Zurlini Panza
Operazione Colomba:
corpo nonviolento di pace in zone di conflitto armato

E' giunto il tempo di proporre e realizzare alternative credibili allo strumento militare per intervenire nei conflitti internazionali. Operazione Colomba, il corpo nonviolento di Pace dell'Associazione ...
Rwanda, la cattiva memoria
30-01-2016 - 1,07 MB - Biblioteca
[]
Rwanda, la cattiva memoria
"Le pagine così ricche e generose di questo libro esigono anche qualcosa da noi. per evitare gli errori, e gli orrori, del passato il ricordo non basta. Non basta istituire giornate o luoghi della memoria, tanto meno scrivere documenti che solennemente dicano "mai più". Bisogna fare in modo che q...
La Principessa che credeva nelle favole
30-01-2016 - 1,33 MB - Biblioteca
[]
La Principessa che credeva nelle favole
Come liberarsi del proprio principe azzurro.

"Una favola che va dritta al cuore. La storia di un viaggio dentro le emozioni, i sogni, i desideri, le paure, per ritrovare il segreto della vera felicità e del vero amore, imparando a distinguere la realtà dai sogni. Perché è giusto credere nelle favo...
Generazione ROSARNO
05-03-2017 - 3,44 MB - Biblioteca
[]
Generazione ROSARNO
Le emozionanti pagine di questo libro raccontano un viaggio di speranza e di meraviglia in quella parte di Calabria che i clan più potenti considerano loro regno incontrastato. Li in una scuola superiore, vengono abbattuti antichi e nuovi pregiudizi, dove non esistono figli di boss né figli di co...
La paura dei Barbari - oltre lo scontro delle civiltà
05-03-2017 - 3,03 MB - Biblioteca
[]
La paura dei Barbari - oltre lo scontro delle civiltà
Attraverso una riflessione che ripercorre la storia della cultura europea, Todorov chiarisce le nozioni di barbarie e civiltà, di cultura e di identità collettiva, per interpretare i conflitti che oppongono oggi i paesi occidentali e il resto del mondo. Una lezione magistrale di storia e di polit...
Rifondata sulla bellezza
09-09-2017 - 188,33 KB - Biblioteca
[]
Rifondata sulla bellezza
Scrittore: Emilio Casalini


"Dobbiamo togliere la polvere dalle mensole della nostra storia e far risplendere di luce naturale ciò che vi è sopra.
Luce autentica, non artificiale. E' la nostra identità. Dobbiamo essere anche pienamente consapevoli, in modo che ci venga spontaneo raccontarlo in modo ...
Alain Deneault - LA MEDIOCRAZIA
15-04-2018 - 183,69 KB - Biblioteca
[]
Alain Deneault - LA MEDIOCRAZIA
Scrittore: Alain Deneault - docente e filosofo canadese.


"Mediocrità è un sostantivo che indica una posizione intermedia tra superiore e inferiore, ovvero suggerisce uno stare nel mezzo, una qualità modesta, non del tutto scarsa ma certo non eccellente; indica insomma uno stato medio tendente al ba...
altri risultati